Il cornetto è il protagonista indiscusso della colazione al bar o in hotel.
Ogni persona ha il suo gusto preferito: c’è chi lo preferisce alla crema, alla marmellata, al cioccolato, integrale o vegano … una cosa è però certa: per la colazione o la merenda, il cornetto non può mai mancare!La varietà dei gusti e delle richieste, oltre alla comodità e alla qualità dei prodotti, spingono sempre più albergatori e baristi a preferire la scelta del surgelato.
Cosa c’è di più bello di entrare in un bar e sentire il profumo dei cornetti appena sfornati? Grazie al surgelamento, ogni giorno dell’anno si ha a disposizione una vasta gamma di proposte sempre pronte per la cottura. I cornetti surgelati infatti, sono realizzati con impasti prelievitati e per prepararli basta metterli in forno per pochi minuti. In questo modo, si riducono anche gli scarti perché ci si può regolare nel corso della mattina in base ai consumi.
Spesso si ha la falsa percezione che i cibi surgelati siano di qualità inferiore rispetto a quelli freschi. In realtà, grazie ai processi di surgelamento moderni i prodotti frozen rappresentano un’alternativa validissima rispetto all’autoproduzione.
Questo perché vengono realizzati con materie prime selezionate e utilizzando la tecnica della sfogliatura e piegatura tipiche della lavorazione artigianale, solo su scala più grande. .
Lizzi poi è l’unico produttore che lavora seguendo il metodo artigianale, con il rinfresco quotidiano del lievito madre e impasti che riposano per 24 ore in cella di lievitazione, con temperature e umidità controllate.
Avere una varietà infinita di cornetti è impossibile… o meglio, lo è senza una proposta di prodotti surgelati! Cornetti tradizionali, vegan, integrali gluten free: l’offerta Progetto FornoItalia mette d’accordo veramente tutti. Grazie all’ampia scelta di farciture, impasti e forme soddisfiamo ogni esigenza e necessità con soluzioni originali.